Self-Sovereign Identity
La Self-Sovereign Identity (SSI) è una radicale innovazione nel mondo dell’identità digitale: un nuovo paradigma che permette agli individui di avere il controllo sulla propria identità e sui dati ad essa connessi.

Guide ssi for dummies
Sei nuovo alla Self-Sovereign Identity (SSI)? Non temere, abbiamo creato per te delle guide semplice e chiare per iniziare a comprendere questo nuovo cambiamento socio-tecnologico

Progetti ed use cases
Hai già esperienza sul tema Self-Sovereign Identity (SSI)? Ottimo nel nostro portale potrai trovare i progetti più interessanti e i principali use cases riguardanti questa nuova tecnologia

Materiale multimediale
Stanco di leggere? Tranquillo, in questo portale potrai trovare video-guide, slide ed infografiche sempre aggiornate relative alla Self-Sovereign Identity (SSI) ed alle tecnologie connesse
QUALI SONO I PILASTRI DELLA SSI?
Decentralized Identifier
I Decentralized Identifier sono un nuovo standard per l’identificazione dei soggetti nel mondo digitale e possono essere verificati in maniera indipendente tramite la crittografia.

Verifiable Credential
Le Verifiable Credential (VC) sono la trasposizione elettronica delle credenziali fisiche che tutti possediamo, come ad esempio i documenti di riconoscimento o altre attestazioni e attributi che riguardano la nostra identità, vita professionale e privata

Blockchain nella SSI
La Blockchain (BC) è una tecnologia innovativa basata sui registri distribuiti all’interno dei quali i dati vengono consolidati tramite algoritmi di consenso che ne garantiscono data certa ed immutabilità. Essa è uno dei pilastri della SSI.

selfsovereignidentity.it
Sei interessato alla SSI?
Vuoi un approfondimento sulla self-sovereign identity, valutare come possa migliorare il tuo modello di business o sperimentare la tecnologia?
selfsovereignidentity.it